REMIRA e gli Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano: un viaggio condiviso verso il futuro della Supply Chain Planning

REMIRA, dallo scorso anno, ha avuto il piacere di supportare la ricerca dell’Osservatorio Supply Chain Planning del Politecnico di Milano, un punto di riferimento per la ricerca avanzata in ambito supply chain in Italia.

Questa collaborazione ha rappresentato per noi una sfida e un’opportunità di crescita: un percorso di confronto, analisi e innovazione che ha coinvolto ingegneri e ingegnere, reparti tecnici, professionisti e professioniste di REMIRA, spingendoci a riflettere profondamente sulle dinamiche in evoluzione della pianificazione industriale.

Un progetto di ampio respiro

La ricerca 2023-2024 non è stata un semplice studio, ma un vero e proprio progetto di co-creazione che ha visto la partecipazione attiva di molte realtà di rilievo nel settore manifatturiero e tecnologico. Trovate tutti i partner qui.

Essere parte di questa iniziativa ha permesso di inserirci in un ecosistema di eccellenza, condividendo esperienze e best practice con aziende e istituzioni che, come noi, credono nel valore della pianificazione come leva strategica per la competitività.

Un percorso articolato: survey, workshop e convegno

Il progetto si è sviluppato in varie fasi fondamentali che, dopo i kick off iniziali nei quali abbiamo condiviso le visioni e gli obiettivi con le altre aziende, si sono snodate in tre parti principali:

Survey

Abbiamo raccolto dati da oltre 100 aziende manifatturiere italiane, per fotografare lo stato attuale della supply chain planning nel nostro Paese. I numeri emersi sono stati molto significativi: circa il 40% delle aziende non dispone ancora di ruoli dedicati al planning, e più della metà non utilizza sistemi strutturati per il monitoraggio completo dei KPI.

Workshop

REMIRA ha portato il proprio know-how tecnico, mettendo a disposizione il team per confrontarsi con i partner sul campo. Qui si sono approfonditi temi chiave quali l’integrazione tra forecast, produzione e approvvigionamenti, e l’utilizzo di tecnologie per un bilanciamento dinamico della domanda e dell’offerta.

Convegno finale

L’evento al Campus Bovisa del Politecnico a fine Settembre scorso ha rappresentato il momento culminante del progetto. Oltre alla presentazione ufficiale dei dati, sono state organizzate tavole rotonde e testimonianze aziendali, con interventi di rilievo come quelli di Cristina Baccichetto (Chief Operating Officer, Keyline Group), Raffaele Sabia (Supply Chain Excellence Manager, Haier Europe), Giuseppe Luscia (ECR Project Manager, GS1 Italy) ed il nostro Regional Sales Manager Matteo Sgatti.

Questi momenti hanno permesso di confrontarsi apertamente sulle sfide e le opportunità del futuro, mettendo in luce criticità e spunti di innovazione.

I dati chiave emersi dalla ricerca

Tra i principali risultati emersi ce ne sono alcuni molto significativi che tracciano un quadro dettagliato del livello di maturità e delle sfide attuali delle imprese italiane in ambito pianificazioni e digitalizzazione.

In particolare, vediamo:

  • Ruoli dedicati al Supply Chain Planning: il 40% delle aziende non li ha ancora, ma il 24% è in procinto di introdurli, segno di una crescente consapevolezza dell’importanza di questa funzione.
  • Monitoraggio KPI: più del 50% delle imprese non utilizza un sistema integrato per misurare e condividere in modo esaustivo gli indicatori di prestazione, creando margini di miglioramento evidenti.
  • Tecnologia e digitalizzazione: le aziende più mature stanno adottando sistemi sempre più avanzati per integrare forecast, pianificazione della produzione e logistica, in modo da rispondere agilmente a un mercato sempre più volatile.

È possibile trovare un approfondimento sugli insight qui.

REMIRA guarda avanti: la collaborazione continua nel 2025

L’esperienza con l’Osservatorio non si conclude qui. La collaborazione con il Politecnico di Milano prosegue nel 2025, con nuovi progetti e approfondimenti, per accompagnare le aziende italiane nella trasformazione digitale e organizzativa della supply chain.

Essere parte di questa ricerca ha significato per REMIRA mettersi in gioco, imparare e contribuire attivamente a costruire il futuro della supply chain in Italia. Il confronto con realtà di alto livello e la condivisione di dati e insight hanno rafforzato la nostra convinzione che la pianificazione non è solo un processo operativo, ma un vero fattore di vantaggio competitivo.

Siamo orgogliosi di portare avanti questa collaborazione e di mettere la nostra esperienza a disposizione di aziende che vogliono innovare e crescere in un mercato sempre più complesso e dinamico.

Vuoi conoscere le nostre soluzioni per la pianificazione?