La potenza delle previsioni digitali: la ricetta vincente di Royal Smilde nel food

Azienda

Fondata nel 1863, Royal Smilde è un’azienda olandese specializzata nella produzione di margarina, creme spalmabili, oli da cucina, prodotti da forno, insalate e molto altro. Con un team di circa 700 dipendenti, l’azienda realizza oltre 1.800 prodotti, esportati in 47 Paesi in tutto il mondo. Royal Smilde è attualmente il principale esportatore di margarine, creme spalmabili e maionese verso l'Africa. Nel 2022, il gruppo ha registrato un fatturato superiore ai 300 milioni di euro.

REMIRA per Royal Smilde

Grazie a previsioni software affidabili, il produttore alimentare olandese Royal Smilde ha significativamente ottimizzato la pianificazione delle vendite e della produzione. Oggi, l’azienda è in grado di prevedere con maggiore precisione quali materie prime saranno necessarie e in quali momenti, anche in presenza di una domanda variabile. Questo consente di impiegare le linee di produzione in modo più efficiente, riducendo sprechi e massimizzando la resa operativa.

Non solo: anche l’organizzazione interna ha tratto vantaggio da una pianificazione più accurata. Il carico di lavoro e la gestione dei turni possono ora essere programmati con maggiore anticipo e affidabilità, migliorando la produttività e l’equilibrio tra domanda e capacità. I benefici si estendono lungo tutta la supply chain: i clienti possono contare su un’elevata disponibilità dei prodotti, mentre i fornitori riescono a gestire gli approvvigionamenti in modo più puntuale, evitando situazioni critiche di esaurimento scorte.

“Estendere l’utilizzo del software di REMIRA ad altre aree aziendali è stata una scelta naturale”, afferma Rienk de Vries, analista della supply chain che ha seguito da vicino l’implementazione del sistema per il Sales & Operations Planning in Royal Smilde Foods and Bakery.

Da oltre tre anni, il produttore alimentare olandese si affida alla soluzione basata sull’intelligenza artificiale di REMIRA per ottimizzare la pianificazione della produzione attraverso previsioni automatiche e migliorare la disponibilità dei prodotti, anche in presenza di forti oscillazioni della domanda.

I risultati sono evidenti: “Oggi siamo in grado di pianificare l’impiego delle nostre linee produttive con un’affidabilità impensabile ai tempi in cui lavoravamo con database Access ed Excel”, sottolinea de Vries.

"Siamo ora in grado di produrre just in time e di sfruttare al meglio le nostre capacità produttive. In particolare, su alcune linee di produzione, la necessità di passare da due a tre turni si è notevolmente ridotta, permettendoci una pianificazione più stabile e sostenibile durante tutto l’anno."

Grazie a una pianificazione avanzata della domanda e della produzione, Royal Smilde può oggi contare su un piano d’approvvigionamento delle materie prime e dei materiali decisamente più affidabile. Questo consente di offrire ai fornitori previsioni più accurate e a lungo termine, migliorando la collaborazione lungo tutta la filiera. Alla luce dei risultati ottenuti, per il produttore alimentare è stato naturale estendere l’adozione del software anche ad altri stabilimenti del gruppo.

Quando la crescita aziendale richiede strumenti più evoluti

La decisione di introdurre la soluzione per la supply chain di REMIRA presso il nuovo stabilimento di Heerenveen è stata presa nel 2019. Fino a quel momento, la pianificazione degli acquisti e della produzione si basava su strumenti tradizionali come Microsoft Access ed Excel. Tuttavia, con la crescita dell’azienda, questi strumenti si sono rivelati sempre meno adeguati.

"Con il tempo, gestire la pianificazione in modo dinamico e aggiornato è diventato quasi impossibile", ricorda Rienk de Vries, esperto di supply chain in Royal Smilde. "Lavorare in più persone su uno stesso foglio di calcolo portava spesso a confusione, e la qualità delle previsioni di vendita era tutt’altro che soddisfacente. I calcoli richiedevano continue revisioni manuali, con un grande dispendio di tempo, ma i risultati finali non erano comunque abbastanza precisi".

Di fronte a queste difficoltà, Royal Smilde ha iniziato a cercare una soluzione software in grado di offrire una visione chiara e integrata della domanda e della capacità produttiva. L’obiettivo era ottimizzare l’occupazione delle linee produttive attraverso previsioni affidabili e migliorare così l’efficienza complessiva della pianificazione.

Previsioni affidabili anche con una domanda fluttuante

A circa tre anni dall’introduzione del software di REMIRA, Royal Smilde si dichiara pienamente soddisfatta dei risultati ottenuti. “I processi sono diventati molto più semplici e il carico di lavoro si è notevolmente ridotto”, afferma Rienk de Vries. La pianificazione della domanda e della produzione si basa ora su previsioni automatiche generate dal software, che analizza i dati storici dei mesi e degli anni precedenti. “Le stime sono oggi molto più vicine alla realtà, e riusciamo a risparmiare diverse ore di lavoro ogni settimana”, sottolinea de Vries.

I vantaggi del sistema diventano particolarmente evidenti in presenza di una domanda variabile, come nel caso di offerte speciali o campagne promozionali. Il software è infatti in grado di analizzare come iniziative simili abbiano influenzato la domanda in passato: “In alcune situazioni, abbiamo visto la richiesta di un prodotto moltiplicarsi anche per dieci”, racconta l’analista. Grazie a queste previsioni, Royal Smilde può pianificare in anticipo l’approvvigionamento delle materie prime e gestire in modo più efficiente la capacità produttiva.

Un altro aspetto apprezzato è la capacità del software di gestire in modo strategico i livelli di stock: consente di incrementare le scorte in tempo utile senza generare surplus. Al termine di ogni promozione, il sistema permette inoltre di valutare se l’aumento della domanda è destinato a consolidarsi nel tempo o se si tratta di un picco momentaneo. “Questa analisi ci aiuta a decidere se e quando ripetere una campagna simile”, conclude de Vries.

Un supporto valido per le decisioni strategiche

Dopo l'esperienza positiva di Heerenveen, il software di REMIRA è stato introdotto anche in altri stabilimenti di produzione di Royal Smilde.

"Grazie al supporto del software di REMIRA, siamo in grado di stimare con maggiore precisione quanti nuovi clienti possiamo servire utilizzando le attuali capacità produttive e quando, invece, diventa necessario pianificare un ampliamento delle linee di produzione." sottolinea l'esperto di Supply Chain, Rienk de Vries.