L'ERP per la tua pelletteria

GEA PELLE

Gea Pelle è un software ERP specifico per le aziende di produzione di Pelletteria.

gea-pelle

Il gestionale nato per la pelletteria

Gli archivi di Gea Pelle sono aperti alle più diffuse applicazioni Microsoft (Word, Excel, Access) può associare immagini in formato Jpeg ai documenti (es. bolla di lavorazione) e può inviare in allegato alla e-mail qualsiasi stampa o documento.

La piattaforma utilizzata può essere di tipo Client o Server-Client e sfrutta i database e i sistemi operativi più diffusi. Le problematiche affrontate e risolte riguardano tutte le aree aziendali specifiche del settore quali:

  • Modelleria
  • Ordini clienti
  • Fabbisogni a taglie, gruppi di taglie e colori
  • Ordini fornitori
  • Bolle di lavorazione
  • Gestione contabile amministrativa
  • Avanzamento fasi di lavorazione
  • Pianificazione della produzione
  • Magazzino materie prime, semilavorati e prodotti finiti
  • Vendite e spedizioni con stampa di frontalini, etichette per cartoni, packing list
  • Controllo produzione presso aziende estere e gestione temporanea esportazione

Ordini clienti, fabbisogni, ordini ai fornitori

Una delle particolarità di Gea Pelle è data dalla modalità di gestione degli ordini clienti inseribili anche tramite web: in fase di immissione sono previste le variabili al modello (colori diversi, materiali diversi, accessori diversi, ecc.) che consentono di non dover moltiplicare le distinte base ogni volta si presenta la richiesta di una variazione allo stesso modello non prevista in precedenza: tutto questo rende semplice e veloce l'immissione degli ordini.

Una volta inserito l'ordine del cliente nel sistema, il 90% del lavoro è stato eseguito grazie alla forte integrazione esistente tra i vari moduli, come ad esempio, il calcolo in automatico dei fabbisogni, la proposta in automatico degli ordinativi dei materiali ai vari fornitori considerando eventualmente le rimanenze di magazzino e, a fine processo produttivo, la gestione automatica delle spedizioni.

gea-pelle-2
gea-pelle-3

Gestione della produzione, del magazzino e delle spedizioni

Attraverso l'avanzamento delle fasi di lavorazione, effettuabile anche attraverso l'uso di palmari e lettori di barcode, oltre al monitoraggio dello stato dell'ordine, vengono effettuate in automatico le seguenti operatività:

  • Emissione dei DDT di conto lavorazione con calcolo automatico dei materiali specifici di quella fase di lavorazione con movimento di scarico di magazzino.
  • Registrando il rientro della fase, creazione automatica e carico a magazzino del semilavorato con eventuale valorizzazione dello stesso.
  • Scarico dei semilavorati e, con la registrazione dell'ultima fase di produzione, carico a magazzino del prodotto finito con eventuale valorizzazione dello stesso.

La spedizione, effettuabile anche attraverso palmari e lettori di barcode, avverrà di conseguenza una volta finito il processo produttivo, attingendo sia dagli ordini inseriti, per quanto riguarda i dati delle destinazioni di spedizione e di fatturazione, sia dal magazzino per la disponibilità degli articoli nei vari colori.

Gea Net Factory

Tra le aziende che compongono la stessa filiera produttiva c'è sempre di più la necessità di scambiare informazioni in modo automatico, veloce e sicuro.
Gea Net Factory si propone come un nuovo strumento software per creare sinergia tra la tua azienda e i terzisti con cui collabori.

Gea Net Factory ha, infatti, la funzione di collegare l'azienda con i propri terzisti per favorire l'interscambio dei documenti accompagnatori della merce e la chiusura automatica della fase al rientro dei semilavorati.
Ogni avanzamento fatto dall'azienda al terzista, al momento dell'emissione del DDT di conto lavorazione, genera dei file in formato Csv che permetteranno a quest'ultimo di importarli nel proprio ERP per creare in automatico i relativi ordini cliente.
Ogni DDT di vendita (reso da lavorazione) stampato dal terzista produce un file Csv con i dati della bolla/fasi presenti nel documento.
Tramite un'apposita procedura, l'azienda controlla i DDT resi dal terzista e conferma l'avanzamento automatico, parziale o totale, delle bolle/quantità/fasi rese.

gea-net-factory-337x501

Vuoi saperne di più?

Clicca qui per una demo gratuita!

Scopri di più