L'ERP per il tuo calzaturificio

GEA CALZA

Gea Calza è un software ERP specifico per le aziende di produzione e commercializzazione di calzature. Partendo da una minima configurazione, la sua struttura a moduli permette di integrarne successivamente altri a seconda delle esigenze.

gea-calza

Il gestionale per il tuo calzaturificio

Gli archivi di Gea Calza sono aperti alle più diffuse applicazioni Microsoft (Word, Excel, Access). Il software può associare immagini in formato Jpeg ai documenti (es. bolla di lavorazione) e può inviare in allegato alla e-mail qualsiasi stampa o documento.

La piattaforma utilizzata può essere di tipo Client o Server-Client e sfrutta i database e i sistemi operativi più diffusi. Le problematiche affrontate e risolte riguardano tutte le aree aziendali specifiche del settore quali:

  • Modelleria
  • Ordini clienti
  • Fabbisogni a taglie, gruppi di taglie e colori
  • Ordini fornitori
  • Bolle di lavorazione
  • Controllo produzione presso aziende estere e gestione temporanea esportazione
  • Avanzamento fasi di lavorazione
  • Pianificazione della produzione
  • Magazzino materie prime, semilavorati e prodotti finiti
  • Vendite e spedizioni con stampa di frontalini, etichette per cartoni, packing list
  • Gestione contabile amministrativa
ordini-clienti-gea-calza-3
ordini-clienti-gea-calza-2

Le caratteristiche di Gea Calza:

Gestione del campionario dal prototipo al listino

Il numero di modelli che solitamente vengono proposti in campagna vendite è di gran lunga superiore al numero dei modelli che verranno poi confermati per la produzione.
Per questo motivo REMIRA ha creato un modulo che consente, in modo semplice e veloce (ovvero senza alcun tipo di codifica), di impostare le schede tecniche dei prototipi/campioni con lo scopo di gestire tutte le problematiche di questa fase aziendale quali:

  • produzione dei prototipi/campioni
  • fabbisogni
  • cartellinature
  • schede prezzi
  • listini
  • cataloghi... e altro

Check-up in progress (Check di gestione)

Con questo strumento semplice e flessibile, i responsabili di azienda potranno avere una visione realistica e tempestiva dei trend produttivi ed economici aziendali e potranno focalizzare in dettaglio i fattori che li determinano.
Il "Check" attraverso l'analisi incrociata tra i dati contabili, produttivi e prospettici genera un "quadro di controllo" dove è possibile effettuare cambiamenti ed operare simulazioni.
Nella "Griglia di previsione" che scaturisce dopo aver confermato il quadro di controllo saranno riportati per ogni cliente e per ogni tipologia di modello:

  • ricavi aziendali
  • mix delle vendite
  • margine di contribuzione
  • paia
  • numero dei modelli venduti

Oltre a dati importantissimi, quali ad esempio:

  • punto di pareggio ricavi (BEP - Break Even Point)
  • Punto di pareggio in paia

Gea Net Factory

Tra le aziende che compongono la stessa filiera produttiva c'è sempre di più la necessità di scambiare informazioni in modo automatico, veloce e sicuro.
Gea Net Factory si propone come un nuovo strumento software per creare sinergia tra la tua azienda e i terzisti con cui collabori.

Gea Net Factory ha, infatti, la funzione di collegare l'azienda con i propri terzisti per favorire l'interscambio dei documenti accompagnatori della merce e la chiusura automatica della fase al rientro dei semilavorati.
Ogni avanzamento fatto dall'azienda al terzista, al momento dell'emissione del DDT di conto lavorazione, genera dei file in formato Csv che permetteranno a quest'ultimo di importarli nel proprio ERP per creare in automatico i relativi ordini cliente.
Ogni DDT di vendita (reso da lavorazione) stampato dal terzista produce un file Csv con i dati della bolla/fasi presenti nel documento.
Tramite un'apposita procedura, l'azienda controlla i DDT resi dal terzista e conferma l'avanzamento automatico, parziale o totale, delle bolle/quantità/fasi rese.

gea-net-factory-337x501

Vuoi saperne di più?

Clicca qui per una demo gratuita!

Scopri di più